Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La Digue – Seychelles

Nel mezzo dell’oceano indiano, tra l’africa è l’india c’è un piccolo stato speciale! Seychelles!

Sono sicuro che tutti voi avete visto queste isole più di una volta, perchè sono spesso ricorrenti su cartoline e fondo schermi! Rinominate per le fantastiche spiagge!

Dall’Italia distano circa 9 -10 ore di volo, anche se di aerei diretti ce ne sono pochi… solo con la loro compagnia di bandiera o quando capita qualche compagnia Charter… mentre è molto più semplice con un cambio intermedio specialmente tramite la Francia – Parigi (Seychelles era colonia francese) o altrimenti quello che vi consiglio è uno scalo in medio-oriente come a Dubai, Abu Dhabi o Qatar (Doha) perchè sarebbe semplice agganciare un paio di giorni in una di queste città.

Personalmente ho volato con scalo a Dubai fino all’isola principale delle Seychelles, Mahè per poi con un volo interno (bimotore 20 posti) arrivare alla seconda isola in dimensioni, Praslin (vi parlerò di Praslin in un altro post) e poi tramite un traghetto di un’ora raggiungere la fantastica La Digue.

Vi assicuro che è davvero un paradiso terrestre!

  • Non ha macchine (ce ne sono solo 4 in casi eccezionali o trasporti ed una ambulanza)
  • Spiagge paradisiache ed incontaminate
  • Mare con una fauna fantastica
  • Cielo stellato

Beh quest’ultimo punto non è solo di Seychelles… ma grazie al fatto che questa isola conta pochi abitanti, poche strutture e praticamente nessuna macchina, significa che alla sera non ci saranno luci a nascondere la bellezza del cielo che ci sovrasta! Letteralmente vedrete la via lattea nella sua completezza, uno spettacolo che normalmente vediamo solo sui libri di astronomia… ah dimenticavo quando di sera avrete gli occhi al cielo… potreste intravedere un personaggio famoso dei fumetti… BATMAN….. ebbene sì ci sono dei fantastici pipistrelli enormi che vi ricorderanno questo personaggio famoso… ma niente paura….

Eh sì non vi nego che anche la flora animale è particolare… oltre ai pipistrelli troverete dovunque dei simpatici gechi…. ed in più degli enormi granchi dovunque!! Specialmente di sera in alcune zone vi ritrovete questi occhietti che scrutano nel buio….o sentirete nel silenzio dei rumori strani che non sono altro che le loro chele!! fate un minimo di attenzione!! SONO ENORMI!

In più non vi posso nascondere che ci sono in giro dei bei ragnetti… un po’ più grandi del normale… ma vi assicuro la visita di La Digue vi darà una pace interiore incredibile!

Ah giusto! In questa pagina vedrete delle foto incredibili… vi assicuro che non ci sono filtri ma tutto frutto della luce e dei colori di questa isola incredibile!

Mezzo di trasporto dell’isola? una bella bicicletta! Ogni hotel o struttura ve la offrirà per pochi euro al giorno! E’ una meta normalmente utilizzata per viaggi di nozze, ma vi assicuro che per ogni occasione uno stop su quest’isola merita davvero

Cosa vi consiglio? diciamo che su 2 settimane di permanenza il mio consiglio è 4 giorni a la Digue, 4-5 a Praslin, un paio a Mahè e 3 giorni a Dubai! Questo secondo me è l’itinerario ideale!

Non pensate però a mare stupendo e vita notturna… a la Digue la serata è guardare le stelle o stare nella piazza principale dove prendono le schede telefoniche locali permettendoci un po’ di internet… ma sarà una disintossicazione anche da queste abitudini

Sull’isola troverete lussuosi resort, piccoli hotel ed anche semplici pensione e ville. Vi assicuro che la Seychelles costosissima può essere evitata usufruendo di piccoli hotel che non tolgono la magia dell’isola, anzi vi permettono di immergervi un po’ di più nella loro realtà!

In realtà la maggiorparte degli hotel o resort sono nel viale principale vicino al porticciolo…. da qui si snoda una via verso sud che si dirige verso la favolosa Anse D’Argent, è proprio la spiaggia delle cartoline, caratterizzata da queste enormi rocce che finisco nel mare… e che ci permettono delle foto incredibili

Troverete cagolini randagi un po’ ovunque alla ricerca di un po’ di cibo e tante coccole!

In Anse D’Argent avrete la fortuna di imbattervi in qualche tartaruga gigante ma ne vedremo e parleremo di più nella nostra visita a Praslin

Uscendo invece dal centro cittadino vi potrete, con la bicicletta, inerpircare sul punto più alto dell’isola per poi discendere dal lato opposto…. per raggiungere il lato sud dell’isola caratterizzato dalla natura incontaminata (non troverete baretti bagni ecc) con Petite Anse , Grande Anse e Anse Cocos, tre spiagge incontaminate ma che vale la pena di visitare! Qui troverete il mare più mosso e per passare da una spiaggia all’altra vi dovrete un po’ arrampicare in mezzo alla foresta! Ma lo spettacolo è incredibile

Il lato nord invece, superando il centro cittadino si fa più complesso! Troverete una grande spiaggia iniziale Anse Severe per poi dirigervi sulla costa est che però non presenta spiagge, dove anche la strada per le biciclette si fa più complessa… ma in realtà un giretto in bici merita comunque!

La cucina locale è tipicamente Creola e troverete parecchi ristorantini nella parte centrale dell’isola.

Periodo dell’anno consigliato: in realtà essendo vicina all’equatore non ci sono mesi sconsigliati anche se i milgiori sono aprile/maggio e ottobre/novembre!

Come risparmiare: ovviamente leggete tutte le strategie di viaggio nell’apposita sezione del sito, in aggiunta per Seychelles qua sotto vi indico un sito specializzato per le strutture e i movimenti interni! Riuscirete a trovare soluzioni molto competitive!

SeyVillas – Sito Internet per strutture Seychelles

Cordialità
Tempi di risposta
Costi

Summary

La recensione non per l’hotel dove abbiamo soggiornato ma sul sito SeyVillas specializzato in strutture alle Seychelles. Comprando con loro troverete ottimi prezzi e possibilità di personalizzare la vostra vacanza

4.7

Prenota la guida sulle mie Strategie di Volo

Come risparmiare volando

E' Gratis

Prenota