Lascio alla esperienza di La Digue dettagli su come reaggiungere Seychelles, quindi chi di voi non ha ancora letto l’esperienza lo può fare cliccando QUA.
Concentriamoci invece sull’isola di Praslin, la seconda in dimensioni di Seychelles. Non ha voli diretti dall’Europa ma solo in scalo tramite l’aereoporto della Capitale Mahe, tramite dei piccoli aerei bimotore a 20, 40 o 60 posti della compagnia di bandiera.
I voli sono comunque confortevoli e vantano una magnifica vista su questo mare incantato.
Praslin è un’isola grande ed a differenza di la Digue con una rete stradale piuttosto ben definita percorribile in auto.
Consiglio vivamente il noleggio di un auto, in quanto girare l’isola in bicicletta non è affatto semplice per la parte montagnosa centrale.
Per noleggiare un auto vi consiglio questo sito:
ma in realtà potete noleggiare più o meno in tutte le strutture quali hotel o resort.
Nella nostra vacanza abbiamo utilizzato sempre Seyvillas per la prenotazione della camera. Si tratta di una struttura a piccoli chalet nella zona nord di kerlan, vicino all’aereoporto. Una zona che non ha molta spiaggia di fronte alle strutture ma comunque molto carine.
Come vi dicevo prima è fondamentale avere la macchina perchè l’isola è molto più grande e caratterizzata da diversi sali e scendi che darebbero grossi problemi alle sole biciclette!
Ed ora vi faccio un po’ sognare…. ecco le spiagge migliori da visitare
Partiamo da Anse Lazio localizzata nella zona nord dell’isola! Si tratta di una spiaggia lunga e incontaminata che merita più di una visita, per arrivarci la strada è un po’ dissestata ma nulla di sconvolgente!
Anse Georgette
Una piccola spiaggia di una bellezza fenomenale! Sempre posta nella zona nord, ha la caratteristica di essere accessibile solo attraversando un gran bel resort! Comunque tutto gratuito. Vi consiglio di chiamare il resort (o farlo chiamare dal vostro hotel) in modo da prenotare la vostra visita. All’entrata verrà controllato il vostro nome sulla lista da una guardia che vi permetterà l’ingresso. Da lì in circa 20 minuti di piacevole camminata raggiungerete questa magnifica spiaggia!
Attraverserete i campi da golf e tutta un’area verde del resort, per poi sbucare sulla spiaggia di Anse Georgette. Il bagno sarà in un’acqua azzurrissima!! Ricordatevi la crema solare!!!!
Anse Volbert / Cote D’Or Beach
Zona nord – est dell’isola, una spiaggia molto ampia, con parecchi localini sulla strada! E’ stata la mia metà serale per quasi tutte le serate!
La bellezza di questa spiaggia sta nel suo nome! Cote D’or … innegabile che il colore del mare in alcuni momenti della giornata ha per davvero dei riflessi d’oro!
In più proprio di fronte alla spiaggia potete visitare l’isola Curieuse dove potrete fare una bellssima camminata nella natura e avvicinarvi alle tartarughe giganti che la abitano
Basta a chiedere ad uno dei ragazzi della spiaggia che per pochi euro vi porterà sull’isola con una barchetta o motoscafo!! Escursione assolutamente da non perdere!!!
Grand Anse
Spiaggia più stretta ma molto lunga sul lato sud dell’isola, diciamo che è il centro più grande dell’isola dove potete trovare anche dei localini con qualche gruppo che suonerà per voi
A livello di spiaggia non compete assolutamente con quelle sopra indicate ma sicuramente un giro ne vale la pena
Vallée de Mai
Per finire una escursione senza spiagge e mare ma nel cuore dell’isola!
Si tratta del parco nazionale di Praslin chiamato anche Valle dei Mai. E’ nel cuore dell’isola, si tratta di una riserva patrimonio dell’Unesco dove camminerete nel mezzo di una foresta tropicale rigogliosa…. dove troverete il Coco de Mer una pianta di cocco che produce un frutto definito il frutto proibito della passione, che ha la forma e le sembianze delle parti intime di una donna!
Si dice quindi che questo parco sia il paradiso terrestre di Adamo ed Eva
Merita davvero una visita perchè vi ritroverete lontani dalla civiltà per una bella camminata di qualche ora