Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Budapest

A solo 1 ora e mezza da Milano l’Ungheria ci accoglie con la sua bellissima capitale “Budapest”.

Abbiamo visitato la città alla fine di Febbraio con temperature fredde considerata la posizione dell’Ungheria ma assolutamente non proibitive.

Abbiamo dormito sulla Vaci Utca la via principale di Pest la parte pianeggiante di Budapest posta su un lato del Danubio. Pest è molto comoda per pernottare iin quanto in una zona ricca di negozi, hotel e ristoranti… considerate che Buda è raggiungibile a piedi, vedrete quindi che tutto è molto circoscritto e facile da girare anche a piedi.

Buda è l’altro lato del Danubio tipicamente arroccato su una collina dove sovrasta il castello

Personalmente consiglio di visitare la città in 3 giorni, anche in un weekend è possibile ma i tre giorni vi garantiscono la visita con calma della capitale.

La parte più storica si trova nella zona di Buda, mentre la zona più nuova carica di locali serali si trova in Pest.

Vi consiglio di partire da Buda, anche a piedi è fattibile, basta dirigersi verso il Danubio ed attraversare uno dei ponti. Il ponte principale è il ponte delle catene!.

Abbiamo attraversato il ponte delle catene di mattina presto, in una giornata soleggiata ma nebbiosa al mattino che nascondeva alla nostra vista il castello di Buda.

Mentre stavamo per attraversare il ponte come per magia è comparsa la collina col Castello… un reale spettacolo.

Ci siamo così diretto verso la collina risalendo le varie scalinate presenti fino ad arrivare alle mura del castello stesso.

Patrimonio dell’umanità è ricco di chiese, monumenti e musei.

Non è d’obbligo la visita del palazzo Reale ma per chi ne è interessato può trovare all’interno diversi musei.

Procedendo invece verso la zona centrale di Buda passerete vicino al Bastione dei Pescatori, una fortezza a tratti fiabesca con una vista fantastica del Danubio e di Pest.

E poi ancora la Chiesa di Maria Maddalena quella di San Mattia, insomma una storia che passa dal medioevo al romano.

Sull’altro lato invece Pest è la parte della citàà dei locali, dei ristoranti, dei negozietti particolari… non presenta particolari musei ma in ogni caso potete vedere il Duomo di Santo Stefano e la Grande Sinagoga che vi consiglio veramente di visitare.

Infine lungo il Danubio è d’obbligo un passagio di fronte al maestoso Parlamento e mentre lo raggiungete vi imbatterete in delle scarpe presenti sulla riva del Danubio, che stanno a simboleggiare l’Olocausto

Bella la piazza centrale di Pest alla sera che si accende e specialmente sotto Natale è ricca di luci.

I ristorantini dove mangiare sono tantissimi che vi possono offrire da cene internazioni a locali ricche di carne.

Insomma Budapest merita davvero una visita… bastano 3 giorni… ma il suo fascino rimarrà nei vostri occhi!

Personalmente abbiamo viaggiato con la compagnia WizzAir dormendo nella zona di Pest all’hotel Mercure city centre! Di seguito la mia recensione

Mercure City Centre

Posizione: Pest
Camere
Colazione
Costo

Summary

Buon hotel proprio sulla via principale di Pest! Consigliato per la posizione. Foto un po’ patinate ma in ogni caso un buon Hotel ad un prezzo ragionevole

3.5

Prenota la guida sulle mie Strategie di Volo

Come risparmiare volando

E' Gratis

Prenota