Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Luxor

Adagiata nella valle del Nilo, Luxor è la città dalle mille porte , conosciuta come Tebe fu la capitale dell’Egitto.

La città di Luxor è una delle città con più monumenti in assoluto dell’egitto: Il tempio di Luxor, il tempio di Karnak , la valle dei re, la valle delle Regine, i colossi di Memnone ecc

Siamo partiti da Marsa Alam all’alba per ritrovarci con il nostro bus in una area di ritrovo a circa 20 km di Marsa Alam. In questo luogo tuti i bus turistici si ritrovano perchè il tragittto verso Luxor avviene letteralmente scortato da polizia e militari egiziani… per paura di attacchi ai convogli turistici

Il tragitto è lungo, circa 5 ore, ma la visita di Luxor ripaga completamente il lungo tragitto.

Una volta a destinazione si comincia la visita di questa città ritrovandosi immersi nell’antico Egitto dei Faraoni

Cominciamo la nostra visita con il Tempio di Luxor, tempio costruito tra il 1400 e il 1000 A.C. per i faraoni Amenothep III e Ramses II, un tempio maestoso di 260 metri dedicato ad Amon il dio del vento.

Costruito sulla riva del Nilo nell’antichità era collegato al Tempio di Karnak su una strada con circa 600 sfingi dove oggi abbiamo solo dei resti.

In base al periodo dell’anno la temperatura potrebbe essere molto alta.. quindi fondamentali cappellino, creme solari e acqua!!!

Successivamente è la volta del Tempio di Karnak , voluto da numerosi faraoni tra il 2200 e il 360 A.C. ospita il tempio di Amon all’interno e molti altri templi più piccoli.

134 colonne sono la caratteristica della sala ipostolica.

E’ la volta di muoversi verso il Nilo e probabilmente la vostra escursione vi porterà a fare una traversata in barca del fiume per raggiungere il ristorante per la vostra pausa pranzo.

E’ la volta poi dei giganteschi Colossi di Memnone (14 metri di altezza), rivolti verso il Nilo e il sole nascente erano le “guardie” a protezione del tempio

Si narra che durante un terremoto uno dei colossi si sgretolò quasi completamente e da quel momento l’altra statua si metteva a cantare ogni mattina probabile effetto dell’evaporazione della rugiada nelle crepe della statua o forse un fenomeno inspiegabile scientificamente.

Prossima tappa la Valle dei Re, la necropoli dei Faraoni. Le tombe presenti sono circa 60 ognuna di esse con caratteristiche particolari.

Una visita che deve essere sicuramente fatta.

Una delle più famose e visitate è quella di Tutankhamon nonostante molti degli oggetti che erano presenti sono attualmente stati trasferiti al mueso egizio del Cairo. Le guide vi racconteranno tanti particolari e caratteristiche a significare la maestosità del periodo Faraonico.

Attenzione al caldo in questo luogo è davvero fortissimo!

La valle delle regine è una scoperta invece molto più recente… sono sempre circa 60 dove sicuramente la più importante e visitata è quella della regina Nefertari.

E’ la volta di visitare il magnifico tempio funerario di Hatshepsut, una costruzione posta nel mezzo di una vallata, di una maestosità incredibile. Fu l’unico faraone donna della storia egiziana. Fu trasformato in un convento con l’avvento del cristianesimo.

Assolutamente da visitare

Nella maggiorparte delle escursioni giornaliere questa sarà l’ultima visita prima del rientro verso Marsa Alam… chi invece si può godere una notte nella cità può provare una magnifica crocierina sul Nilo che farà scoprire la bellezza delle rive di questo fiume incredibile.

Personalmente amo la storia dei Faraoni ed amo anche molto leggere.

Vi suggersico delle letture davvero incredibile che uniranno un po’ di storia reale alla fantasia di uno scrittore di fama internazionale: Wilbur Smith.

Personalmente ho letto la seguene collana di libri almeo 4 volte… ritrovandomi a scoprire sempre nuovi dettagli incredibili. Altamente consigliati!

Vuoi pernottare a Luxos?

eccoti la selezione degli Hotel di Luxor

La nostra Galleria Immagini

Ed ora la nostra recensione per la magnifica Luxor

Prenota la guida sulle mie Strategie di Volo

Come risparmiare volando

E' Gratis

Prenota