Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tongariro National Park

E’ il 1 Gennaio 2020, ore 4 del mattino, dopo la serata di capodanno passata a Taupo è il momento di riprendere la guida del nostro furgoncino in direzione Turangi.

Alle 5.15 l’agenzia autorizzata dal Governo ci verrà a prelevare per la nostra scalata del Tongariro Alpine Crossing.

Non è un caso che la data prescelta è il 1 di Gennaio, una data importante che segna l’inizio di un nuovo anno ed in aggiunta il compleanno di mia moglie Aurora!

Sapete che metto sempre i viaggi sul punto di vista emozionale e in specialmodo programmare una simile avventura il primo giorno dell’anno significa una sfida per l’anno nuovo, una sfida verso i propri obiettivi

L’escursione al Tongariro Alpine Crossing consta in un percorso di ben 22 km (vi dicono che sono 18 ma non è così 🙂 è qualche cosa di più) dove vi ritroverete immersi in un ambiente surreale passando da semplici passeggiate a belle scalate e discese “frananti” nel mezzo di tanti piccoli crateri un po’ fumanti, laghi fantastici e viste mozzafiato.

All’agenzia governativa vi dicono che si tratta di una escursione “moderata”, personalmente mi sentirei di dire “qualcosa in più” , ma allo stesso tempo assolutamente da non perdere!!!

Ma andiamo con ordine:

Vi suggeriamo di utilizzare una delle agenzie con licenza del governo neozelandese. In una condizione normale vi sembreranno semplicemente dei taxi driver che vi portano all’inizio dell’escursione. In realtà vi daranno delle indicazioni di base ed in ogni eventualità di problemi o altro hanno i contatti corretti in casi di emergenza.

Questo è il link dove potete trovare tutte le agenzie autorizzate, in ogni caso potete prenotare il trasporto da qualsiasi centro informazioni di Taupo , Turangi ed anche da altre grandi città

Link Agenzie Autorizzate

Personalmente abbiamo prenotato l’agenzia Tongariro Crossing Shuttle che trovate al seguente indirizzo : tongarirocrossingshuttles.co.nz

Tongariro Crossing Shuttle

Pros

  • Possibilità di partire da Taupo o Turangi
  • Puntualità
  • Ghiacciolo all’arrivo ..e vi assicuro lo desidererete
  • Brainstorming iniziale
  • Scarpe trekking incluse
  • Paletti inclusi

Cons

  • Scarpe da trekking un po’ vecchie e poche misure (non hanno portato quelle da me richieste)
  • Paletti = solo 2, uno per me ed uno per mia moglie…
Cosa portare con se!

Fondamentale aver chiaro cosa è necessario portare, quindi mi sento di darti i miei suggerimenti:

  • almeno 1,5 litri di acqua per persona
  • cibo per un pranzo rapido e qualche snack energizzante, ricorda che il percorso sarà lungo e non ci sono bar!
  • vestiti a strati e considera sempre il periodo dell’anno in cui farai l’esperienza. Anche in piena estate preparati con una maglietta a maniche corte, una felpa, un antivento ed un cappellino
  • Scarpe molto comode! Consiglio le scarpe da trekking, scarpe da ginnastica sono più faticose e mettete in conto di rovinarle un po’ specie nella discesa
  • Protezione Solare: ricordati che stai salendo a 1900 metri di altezza… ed il sole anche se meno caldo non scherzerà
  • Cellulare ed in caso sei solo una powerbank di riserva
  • Ricordati di adeguarti in base alle stagione e se vuoi visitare il Tongariro di inverno ascolta le indicazioni delle agenzie perchè il percorso sarà parecchio complesso
Ed ora si parte…

Dopo circa 20 minut di macchina, ci siamo ritrovati nella zona periferica del Tongariro Alpine Crossing, all’orizzonete questo spettacolo incredibile con da un lato il Ngauruhoe, il vulcano che ha fatto la storia nelle sue immagini di Padron Frodo e il signore degli anelli. Qua sotto la foto di quello che ci si è presentato davanti alle 6 del mattino di quel 1 gennaio!

Uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazioni sono le condizioni climatiche! Prenotando con l’agenzia loro controlleranno le condizioni meteo suggerendovi o potenzialmente cancellando l’escursione! Le condizioni possono cambiare in ogni attimo e considerate che tutto il percorso lo farete in 6 o 8 ore non assistiti e con nessuna guida al seguito. Passerete dalla brezza mattutina dell’alba, al caldo della tarda mattina , al vento freddo e gelido sulla punta del cratere… a toccare con mano del ghiaccio sulle sommita… ed il tutto considerando che il 1 di gennaio corrisponde alla loro piena estate! Mi raccomando fate attenzione alle condizioni meteo.

Ah un’altra cosa: i vulcani presenti sono ancora attivi e questo lo preciseranno molto bene… perchè difficile predire una eruzione… sicuramente potrete avvicinarvi solo se non ci sono segnali di eruzione ma non vi nego che la possibilità anche se remota permane e durante il vostro tragitto vedrete delle fumarole, segno che il vulcano sotto di voi è ben attivo!

Ma ripeto, nonostante tutto questo, è una avventura fenomenale, unica. che non vi scorderete mai!

Ma ecco il percorso nel dettaglio di questa immagine, con i tempi ipotetici di percorrenza!

Come potete vedere si tratta di un bel percorso di circa 8 ore, ma come vi dicevo tutto dipenderà da voi e dalle condizioni climatiche.

Ricordatevi che durante il percorso non ci sono bar, chioschi per i gelati o fontanelle per l’acqua. Tutto quello che vi serve deve stare nel vostro zaino. Vi consiglio due litri di acqua per il percorso… vi assicuro che la berrete tutta!

Troverete dei bagni improvvisati, ma non aspettatevi perfetta pulizia, è impossibile perchè tutto è rimasto nella sua condizione naturale!

Ma partiamo con ordine: la partenza sarà una reale camminata di circa 1 ora e mezza piuttosto pianeggiante che vi porterà a Soda Spring: è la zona iniziale del parco nazionale dove in realtà si intravede un po’ di acqua piccole cascate ed ancora qualche zona di verde!

Si comincia ad intravedere a distanza le montagne e il sentiero che comincia a salire…. ma ancora non si capisce di quanto si salirà e quanto complesso sarà il tragitto. Ad intervalli regolari sono indicati i km già percorsi e quelli mancanti.

Si comincia poi a salire verso i 1900 metri con la zona chiamata la scala dei diavoli, una zona dove passo dopo passo, scalino dopo scalino comincerai a vedere dall’alto gli ultimi ritardatari del percorso! La strada e ben segnata e non pericolosa, a parte la normale fatica del salire tutto si potrà affrontare con tranquillità

Il paesaggio si fa lunare e lo spettacolo all’orizzonte è unico!

Prenota la guida sulle mie Strategie di Volo

Come risparmiare volando

E' Gratis

Prenota